Operazione Rif.Pa 2021-15596/RER approvata con DGR n. 962 del 21/06/2021, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo Po 2014-2020 Regione Emilia Romagna.
DESCRIZIONE DEL PROFILO:
L'operazione prevede percorsi di formazione permanente per l'acquisizione di competenze connesse con le esigenze espresse dalla filiera edilizia e costruzioni, composti da progetti flessibili e personalizzabili, in termini di durate, con l'obiettivo finale di trasferire competenze di livello diverso nel campo della transizione digitale e di quella verde nei contesti specifici del settore delle costruzioni.
Programma dei percorsi disponibili:
1 -BIM (BUILDING INFORMATION MODELING) BASE (48 ore)
Edizione 1 - Conclusa il 16/12/2021
Edizione 2 - Conclusa il 28/02/2022 (sede Ravenna)
Edizione 3 - Conclusa il 07/03/2022
Edizione 4 - Conclusa il 11/04/2022 (sede di Ravenna)
2- BIM (BUILDING INFORMATION MODELING) INTERMEDIO (32 ore)
Edizione 1 - Conclusa il 09/02/2022
Edizione 2 - Conclusa il 08/04/2022
Edizione 3 - Conclusa il 27/05/2022
Modalità di svolgimento: presenza (presso la sede di Forlimpopoli)
Allegato: calendario
3- PROGETTARE PER IL RISPARMIO ENERGETICO (48 ORE)
4- BIM (BUILDING INFORMATION MODELING) AVANZATO (48 ore)
Edizione 1 - Scadenza iscrizioni 02/09/2022
Modalità di svolgimento: Presenza (presso la sede di Forlimpopoli)
Allegao: calendario
5- LCA - LIFE CYCLE ASSESMENT - PROGETTARE E COSTRUIRE SOSTENIBILE (32 ore)
Edizione 1 - Scadenza iscrizioni 31/05/2022
Modalità di svolgimento: Videoconferenza - Microsoft Teams
Allegato: Calendario
Scheda corso: Clicca qui
Edizione 1 - Scadenza iscrizioni 20/09/2022
Modalità di svolgimento: Videoconferenza - Microsoft Teams
11- COMUNICAZIONE AMBIENTALE E GREEN MARKETING (32 ore)
12- L'INNOVAZIONE GREEN & DIGITAL NELLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI (32 ore)
13- PROCESSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL MERCATO EDILIZIO (32 ore)
DESTINATARI
I corsi sono rivolti a persone, residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all'iscrizione, che hanno assolto l'obbligo formativo e che indipendentemente dalla loro condizione di occupazione o non occupazione, necessitano di azioni formative per rafforzare e rendere spendibili nel contesto lavorativo conoscenze e competenze verdi e digitali acquisite in precedenti percorsi di istruzione per un inserimento, reinserimento, permanenza qualificata o mobilità lavorativa nel mercato del lavoro.
Come previsto dall'Avviso non potranno essere destinatari dei progetti finanziati i dipendenti pubblici a tempo indeterminato.
Per assicurare il successo del percorso formativo in termini di efficacia della formazione e risultati di apprendimento, si intendono comporre gruppi omogenei (minimo 8 persone) per titoli in ingresso e competenze possedute. Ciascun destinatario potrà partecipare ai vari progetti per un massimo di 128h.
REQUISITI DI ACCESSO:
Corsi livello base
Corsi livello intermedio
Corsi livello avanzato
SELEZIONE DEI PARTECIPANTI:
La selezione si svolgerà solo nel caso in cui il numero dei partecipanti in possesso dei requisiti previsti superi il numero dei posti disponibili. In tal caso, la procedura di selezione prevede due fasi distinte:
INIZIO PREVISTO: i corsi saranno realizzati a partire da novembre 2021
ISCRIZIONI:la domanda di iscrizione potrà avvenire sia in presenza che on line. Il coordinatore ed il tutor cureranno in fase di ingresso l'attività di accoglienza e orientamento a livello individuale.
MODALITA' DI SVOLGIMENTO: I due soggetti attuatori Scuola Edile Artigiana Romagna e Istituto Scuola Provinciale Edili - CPT Ravenna mettono a disposizione spazi attrezzati con infrastruttura digitale per didattica a distanza, aule e laboratori per formazione in presenza, e servizi e spazi per l'orientamento e l'accoglienza presso le sedi.
I corsi sono completamente GRATUITI
SEDI
via Maestri del Lavoro d'Italia, 129 - 47034 Forlimpopoli (FC) e sede di Rimini in via G. Babbi, 1.
via Sant'Alberto, 123 - 48123 Ravenna (RA)
Per info e iscrizioni contattare:
Allegati: