S-56IG Integrazione Patentino Operatori Macchine Complesse
(Grande diametro)
Partecipanti, durata e sede
I corsi sono di massimo 24 partecipanti in possesso del patentino di operatori macchine complesse piccolo diametro, oltre ad avere operato per almeno 3 anni con il tipo di macchine per cui frequentano il corso (obbligo Accordo Aif – Formedil 2020).
Il corso si completa in 2 giornate di 8 ore ciascuna (8 ore di teoria e 8 ore di pratica)
I corsi si svolgono presso:
Costo per partecipante
I dipendenti operai e impiegati, i titolari, i soci di imprese iscritte alle Casse Edili CEDAIIER ed FCR pagano 100 euro + IVA. Gli “esterni” pagano 180 €, iva esclusa.
Obbligo di frequenza ed attestazione
I partecipanti debbono seguire almeno il 90% delle ore di lezione.
L’attestato di frequenza viene rilasciato l’ultima ora del corso.
Al termine delle lezioni andrà obbligatoriamente compilato il questionario di valutazione.
Contenuti del corso
Parte teorica
Parte pratica
Aggiornamento
Se l’allievo può vantare più di 24 mesi di lavoro con le sonde, anche non consecutivi, nei 5 anni seguenti al conseguimento del patentino, non occorre il corso di aggiornamento ma vanno obbligatoriamente presentati documenti comprovanti lo stato di salute e l’effettivo lavoro.
I documenti possono essere richiesti alla Scuola.
In caso contrario, occorrerà svolgere il corso di aggiornamento di 16 ore e presentare certificato di idoneità.