PIU’ SICURI IN CANTIERE

Operazione Rif. PA 2024-22215/RER Approvata con Delibera GR Emilia Romagna Num. 1710 del 29/07/2024 cofinanziata da Fondi statali Accordo INAIL e Conferenza Regioni

Il catalogo formativo mira a promuovere, a livello regionale, la diffusione e il consolidamento del concetto di “Lavoro Sicuro” come valore socio-economico per lavoratori e preposti del settore delle costruzioni attraverso:

  • Comportamenti finalizzati alla prevenzione e alla riduzione dei rischi per lavoratori e preposti attraverso la diffusione della consapevolezza dei rischi, l’adozione di corrette misure di prevenzione e buone pratiche
  • Benessere psico-fisico dei lavoratori, quale parte integrante della qualita’  del lavoro e dell’occupazione.

Destinatari e requisiti minimi di accesso:

LAVORATORI e PREPOSTI OCCUPATI in imprese con sede legale o unita’  locale o sede secondaria sul territorio della Regione Emilia-Romagna iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di competenza e che esercitano la propria attivita’  prevalente con i seguenti Codici ATECO:

  • E FORNITURA DI ACQUA, RETI FOGNIARIE, ATTIVITA’ DI GESTIONE DEI RIFIUTI E RISANAMENTO;
  • F41 COSTRUZIONE DI EDIFICI;
  • F42 INGEGNERIA CIVILE;
  • F43 LAVORI DI COSTRUZIONE SPECIALIZZATI.

Quota di partecipazione: GRATUITO, sottoposto alla disciplina degli Aiuti di Stato Reg. Regolamento (UE) 2023/2831

Sede del corso: Via Maestri del Lavoro d'Italia, 129 - Forlimpopoli. I percorsi saranno attivati con la forma in presenza e/o a distanza in modalita’ sincrona

Attestazione: attestato di frequenza

Selezione: I partecipanti saranno inseriti in base all’ordine cronologico di arrivo delle richieste di iscrizione. 

CATALOGO FORMATIVO

  1. TECNOLOGIE DIGITALI A SUPPORTO DELLA PREVENZIONE (2 ore)
  2. INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI (2 ore)
  3. MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA TRAMITE I NEAR MISS (3 ore)
  4. ASPETTI GESTIONALI nel ciclo degli APPROVVIGIONAMENTI (2 ore)
  5. ASPETTI GESTIONALI nel ciclo di SMALTIMENTO DEI RIFIUTI (2 ore)
  6. ATTIVITA’ LEGATE AL RUOLO (2 ore)
  7. ASPETTI RELAZIONALI (2 ore)
  8. SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (2 ore)
  9. SALUTE SUL LAVORO (2 ore)

Modulo di Iscrizione

CONTATTI

roberto@scuolaedileromagna.it

maria@scuolaedileromagna.it

0543 745832

Loading…